Pubblicazioni

L’ALITOSI

L’ALITOSI Nella vita di relazione ,particolarmente nella prossimalità,è fondamentale la percezione che gli altri hanno di noi.Tanto più sono vicini, tanto più è importante  il senso olfattivo.Poche volte si parla dell’ALITO ossia della aria espirata che viene emessa ad ogni atto respiratorio.Nel vivere insieme spesso e volentieri  l’alito pesante incide sul linguaggio affettivo in modo …

L’ALITOSI Leggi altro »

LA SINDROME DELLA BOCCA CHE BRUCIA (BMS)

LA SINDROME DELLA BOCCA CHE BRUCIA – (BURNING MOUTH SYNDROME-BMS) Non solo carie,parodontiti,ascessi,pulpiti….esistono altre malattie o quadri clinici più o meno complessi  dove l’odontoiatra è di solito il primo medico a cui ci si rivolge. La sindrome della bocca che brucia(BMS)  è tra queste ed è caratterizzata da un quadro sintomatico doloroso di tipo urente …

LA SINDROME DELLA BOCCA CHE BRUCIA (BMS) Leggi altro »

LA SALIVA

LA SALIVA Nella pratica clinica quotidiana, il dentista presta attenzione primaria ai denti e al parodonto. Nella bocca,però,sono presenti alcune ghiandole  che producono e secernono la saliva da cui dipende il caratteristico ambiente umido. Tra gli strumenti primari usati dal dentista c’è ne uno che si chiama aspiratore chirurgico   che permette il controllo dei fluidi …

LA SALIVA Leggi altro »

LA PARODONTITE

LA PARODONTITE E’ insieme con la carie la malattia della bocca più importante per frequenza.E’ oggetto di studio scientifico sistematico di tipo interdisciplinare e convergono su di essa tutte le principali branche della medicina. La Parodontite è una patologia cronica dei tessuti di sostegno del dente,ossia legamento,osso alveolare e gengiva,caratterizzata da una infiammazione gengivale,formazione di …

LA PARODONTITE Leggi altro »

LA MALATTIA DEI TESSUTI DI SOSTEGNO DEL DENTE DI ORIGINE ENDODONTICA E PARODONTALE

RELAZIONI ENDO-PARODONTALI: LA MALATTIA DEI TESSUTI DI SOSTEGNO DEL DENTE DI ORIGINE ENDODONTICA E PARODONTALE  Esistono situazioni cliniche gravi in grado di evidenziare le eccellenze professionali,la differenza di formazione e di scelta terapeutica. E’ ,ad esempio,il caso delle malattie dei tessuti di sostegno del dente che richiedono conoscenza delle relazioni anatomiche tra endodonto e parodonto,precisa …

LA MALATTIA DEI TESSUTI DI SOSTEGNO DEL DENTE DI ORIGINE ENDODONTICA E PARODONTALE Leggi altro »

LA CHIRURGIA ESTRATTIVA E LA CONVALESCENZA POST OPERATORIA

LA CHIRURGIA ESTRATTIVA E LA CONVALESCENZA POST OPERATORIA Nella chirurgia ci sono molti detti,gran parte di lingua latina ,che riassumono sinteticamente (similmente ai proverbi di sapienza popolare) concetti e situazioni fondamentali che lo specialista  conosce perfettamente e che egli deve insegnare al paziente anche andando contro i luoghi comuni odierni da cui originano pregiudizi. Uno …

LA CHIRURGIA ESTRATTIVA E LA CONVALESCENZA POST OPERATORIA Leggi altro »

LA CARIE

LA CARIE E’ forse la malattia più frequente della Terra. Ha le caratteristiche per essere considerata una vera e propria patologia sociale:elevatissima incidenza, rapida evoluzione,facile insorgenza di complicanze locali e generali.Utilizzando indicatori epidemiologici è possibile stimare il numero degli individui colpiti in un 95% di popolazione compresa tra  15 e 25 anni. La carie è …

LA CARIE Leggi altro »